Sitelink dinamici AdWords: cosa sono e come funzionano
Google ha annunciato la scorsa settimana il rollout globale dei sitelink dinamici, una feature che sarà disponibile presto in tutti gli account Google AdWords.
Che cosa sono i sitelink dinamici?
Sono sitelink, generati dinamicamente da Google AdWords, senza l’intervento dell’inserzionista. In altre parole: è Google AdWords a scegliere e mostrare i sitelink sotto i tuoi annunci, senza che tu li abbia inseriti esplicitamente nell’account AdWords.
Come funzionano?
Stando alle prime dichiarazioni di Google, i sitelink dinamici saranno mostrati a completamento dei tradizionali annunci pubblicitari quando il sistema comprende che un utente sta cercando un particolare prodotto o servizio che offre il tuo sito.
In base alla primissima documentazione disponibile Google è in grado di comprendere quando un utente esegue più ricerche nel motore, per completare un task specifico, come ad esempio – dice Google – comprare un’auto o pianificare un viaggio. In questi casi il sistema potrebbe mostrare il sitelink dinamico verso una pagina del sito.
Tra le altre caratteristiche dei sitelink dinamici
- Possono comparire su tutte le piattaforme, tanto desktop quanto mobile.
- Nel testo del sitelink non sempre comparirà una call to action.
- Al momento la reportistica di questa novità è molto limitata.
Google incoraggia gli inserzionisti a continuare a gestire i sitelink come sempre dal proprio account, perché i sitelink dinamici non saranno mostrati molto frequentemente. Google dichiara quindi la quota impressioni per i sitelink dinamici sarà bassa, eccetto quei pochi casi in cui i sitelink dinamici potrebbero performare meglio.
Quanto costano i click?
Il costo dei sitelink dinamici è gratuito. Si, hai capito bene: non c’è costo per click. Nel caso in cui vengano cliccate la headline dell’annuncio, o un’altra estensione attiva assieme ai sitelink dinamici, verrà applicato un normale costo per click.
Posso disabilitare i sitelink dinamici?
Puoi fare richiesta di opt-out per il tuo account AdWords compilando questo form. Puoi usare la stessa form per re-includere la feature nel tuo account AdWords. I tempi di attivazione/disattivazione sono di circa una settimana.
Aggiornamento: su Search Engine Journal è apparso un articolo che esprime parere poco favorevole ai sitelink dinamici per due motivi:
- i sitelink spesso fanno differenze in CTR interessanti tra un account e l’altro, quindi se tutti gli inserzionisti avranno sitelink, dovrebbe essere più difficile notare la differenza di CTR trainserzionisti.
- è importante scegliere bene il testo del sitelink, perché se viene ‘sbagliato’ si riducono di molto le conversioni. Viene linkata una specifica case history che suggerisco di leggere.
Aggiornamento
31 Luglio: in un account AdWords italiano che gestisco ho rintracciato un primo report di sitelink dinamico attivo. Ecco lo primo screenshot della prima impression!
Fonti
- Annuncio ufficiale
- Documentazione sulla guida online AdWords
- News su PMI Servizi
- Articolo su Seroundtable
- Articolo su Marketing Pilgrim
- Articolo su PPC Hero
Commenti? Riflessioni?
Per dire la tua, come sempre, lascia un commento qui sotto.
Commenti